Traduzione manuali tecnici agenzia traduzioni Landoor

· 5 min read
Traduzione manuali tecnici agenzia traduzioni Landoor

Anno dopo anno, manuale dopo manuale, termini come staffe, rivetti o ancoraggio devono avere sempre lo stesso corrispondente nelle altre lingue. Ogni manuale deve essere tradotto rispettando le convenzioni (di unità di misura, valuta, abbreviazioni e acronimi, simboli e colori) della normativa e degli standard ma anche della cultura del Paese destinatario. Una volta realizzata la prima bozza, sarà opportuno, quando possibile, confrontarsi con gli esperti del settore e i referenti aziendali in grado di avallare o richiedere correzioni terminologiche e contenutistiche. Perciò, la traduzione deve essere perfetta e priva di imprecisioni tanto nel contenuto quanto nella forma, con l’utilizzo di una terminologia settoriale pienamente conforme all’ambito tecnico di pertinenza. Non da ultimo, tradurre correttamente dichiarazioni di conformità, avvisi e avvertenze per la sicurezza, e dunque rendere il testo chiaro e di immediata comprensione, contribuisce a limitare la responsabilità aziendale nel caso di contestazioni derivanti da un errato utilizzo dei prodotti. Infatti, poiché in molte aziende lavorano risorse provenienti da Paesi e culture diverse, disporre di traduzioni di elevata qualità dei manuali è necessario per comunicare in modo agevole, rapido e corretto.

Non migliorare la scrittura con i linguaggi controllati

Immagini, disegni, esplosi, tabelle e pittogrammi attirano l’attenzione, facilitano la comprensione, permettono di scrivere meno e, quindi, di risparmiare fra l’altro sul costo della traduzione. In un manuale non è importante solo il contenuto, ma anche l’aspetto grafico e le informazioni visive.  https://squareblogs.net/translate-ufficiale/semplificazione-dei-processi-con-la-gestione-delle-traduzioni Ricorda che, molto probabilmente, il manuale non verrà letto su una  scrivania, ma in postazioni di lavoro poco agevoli, con scarsa illuminazione o in spazi ristretti. Ma ne esistono anche altri settoriali, come SCORM per la creazione di contenuti formativi o S1000D per il settore della difesa e aerospaziale. Per favorire la comprensione delle istruzioni, e quindi per consentire all’utente di essere subito operativo, le informazioni devono essere presentate in modo chiaro e ordinato. Se un redattore tecnico decide di usare un’abbreviazione, ne dovrebbe spiegare il significato la prima volta che compare e poi usarla in tutto il documento.

Scrivere le unità di misura nel modo scorretto

  • In questo modo, le nostre traduzioni risultano linguisticamente accurate e perfettamente localizzate, in modo da trasmettere un messaggio efficace e adatto per il pubblico di destinazione.
  • La traduzione tecnica è un tipo di traduzione specializzata eseguita da un traduttore esperto rigorosamente madrelingua.
  • Diversi collaboratori di Speedy Language Studio, inoltre, sono specializzate in alcune delle aree maggiormente affini a questo tipo di servizio come il settore meccanico, tessile o informatico.
  • Per ogni progetto di lavoro selezioniamo una squadra di traduttori su misura per ottimizzare al meglio il vostro progetto. https://fitzpatrick-graversen-2.blogbright.net/traduzioni-certificate-cosa-sono-quando-occorrono-e-a-chi-rivolgersi-1741837586
  • “Dispositivo”, “strumento”, “apparecchio”, “congegno”, “macchina”, “macchinario”, oppure “tasto”, “pulsante” e “bottone” sono spesso usati per evitare le ripetizioni.
  • Un articolo scientifico o pubblicazione scientifica è un testo che rende noti in maniera oggettiva, trasparente e verificabile il metodo e i risultati di ricerca su un determinato argomento scientifico.

Proponiamo un’offerta dopo aver analizzato tutte le caratteristiche del progetto (volume, formato, tempi di consegna, ecc.) e le richieste del cliente. Generalmente, la lunghezza dei testi è calcolata in “numero di parole” o “cartelle editoriali”, cioè un’unità di misura standard in tutti gli ambiti dell’editoria e che corrisponde a 1800 battute, spazi inclusi. Studio Ati offre una valutazione accurata, formulando un preventivo su misura e in linea con le caratteristiche del progetto, con l’impiego di risorse e con le esigenze dei clienti. Proprio per questo, il traduttore deve avere una visione di ampio respiro, che consenta di inserire le nozioni tecniche in un contesto discorsivo fluido e ben leggibile. Saper unire conoscenze linguistiche e tecniche approfondite è imprescindibile per garantire la corretta e univoca trasmissione delle informazioni senza nessuna imprecisione. In caso di dubbio puoi consultare il Sistema internazionale di unità di misura, conosciuto anche come SI, che raccoglie le norme per la scrittura delle unità di misura e dei relativi simboli.

Quali sono i migliori CAT di traduzione assistita

Allorché non sono applicate le norme armonizzate, i dati acustici devono essere misurati utilizzando il codice di misurazione più appropriato adeguato alla macchina. Ogniqualvolta sono indicati i valori dell’emissione acustica, devono essere specificate le incertezze relative a tali valori. Devono essere descritte le condizioni di funzionamento della macchina durante la misurazione e i metodi utilizzati per effettuarla. Quando si tratta di una macchina di grandissime dimensioni, invece del livello di potenza acustica ponderato A possono essere indicati livelli di pressione acustica dell’emissione ponderati A in appositi punti intorno alla macchina. Si può dire che la divulgazione scientifica sia una sorta di ponte tra il mondo scientifico o accademico e il mondo reale e che abbia il compito di “traghettare” informazioni corrette da una piccola minoranza a un'ampia maggioranza di persone. Con il primo progetto di traduzione sicuramente recupererai la spesa sostenuta e sarà uno strumento di cui non potrai più fare a meno. La traduzione nuova viene pertanto completata in tempi relativamente più brevi, perché le ripetizioni e i 100% matches sono segmenti identici che, se tradotti correttamente in precedenza, non dovranno essere ritradotti. Il CAT offre la possibilità di analizzare il testo, confrontandolo con il materiale presente nella memoria TM, e di avere una visione abbastanza precisa del numero di parole, di ripetizioni di singoli termini, di segmenti a senso compiuto o di porzioni di testo già presenti in memoria.

Quanto rapide sono le vostre traduzioni di manuali tecnici e scientifici?

Per questi motivi, avere traduzioni di manuali tecnici che siano di qualità è una necessità, soprattutto per il rispetto delle normative vigenti e per evitare problemi e contenziosi con clienti e utilizzatori finali. Per effettuare traduzioni tecniche professionali non è sufficiente avere un’ottima padronanza delle due lingue coinvolte nel processo di traduzione. Questo tipo di lavoro richiede anche competenze molto specifiche nella materia trattata, che includono la corretta interpretazione del linguaggio tecnico di settore. Le tipologie di testi tecnici sono davvero infinite, per questo è consigliabile richiedere sempre un servizio di traduzioni tecniche svolto da un professionista madrelingua della lingua in cui verrà tradotto il testo. Se il posto o i posti di lavoro non sono o non possono essere definiti, i livelli di pressione acustica ponderati A devono essere misurati a 1 m dalla superficie della macchina e a 1,60 m di altezza dal suolo o dalla piattaforma di accesso. Le istruzioni e, ove possibile, un’indicazione sulla macchina devono individuare tali dispositivi di protezione specifici e la modalità di impiego. Gli elementi mobili della macchina devono essere progettati e costruiti per evitare i rischi di contatto che possono provocare infortuni oppure, se i rischi persistono, essere muniti di ripari o dispositivi di protezione. C) In sede di progettazione e di costruzione della macchina, nonché all’atto della redazione delle istruzioni il fabbricante, o il suo mandatario, deve prendere in considerazione non solo l’uso previsto della macchina, ma anche l’uso scorretto ragionevolmente prevedibile. https://finn-martinez.thoughtlanes.net/come-evitare-ambiguita-nella-traduzione-di-materiale-tecnico-complesso